Programmi dalla A alla Z

In questa sezione è possibile consultare l'elenco di tutti i programmi e progetti promossi e gestiti da Sardegna Ricerche e dalle strutture collegate. I programmi sono presentati in ordine alfabetico ed è possibile visualizzare sia quelli attualmente in corso che quelli già conclusi.

Sardegna Ricerche aderisce alla rete europea Enterprise Europe Network (EEN) attraverso il consorzio transregionale denominato ELSE. La rete ha l'obiettivo di assistere imprese o centri di ricerca nella diffusione dell'innovazione tramite lo scambio di tecnologie e competenze e l'offerta di servizi qualificati per lo sviluppo di business e innovazione.

Il progetto del Club di Prodotto del Parteolla e Basso Campidano ha l'obiettivo di favorire l'aggregazione tra gli operatori della filiera turistica ed enogastronomica e condividere un percorso comune di crescita al fine di apportare vantaggi a tutte le imprese.

BioTTasa (Trasferimento Tecnologico e Integrazione di Biotecnologie per la Salute, l'Alimentazione e l'Ambiente) è un progetto di valorizzazione e trasferimento tecnologico delle tecnologie sviluppate da gruppi di ricerca del CNR nel campo delle biotecnologie.

Sardegna Ricerche è partner del progetto RETIC, acronimo di REte Transfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC. Il progetto è cofinanziato attraverso il "Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo 2014-2020".

Sardegna Ricerche è partner del progetto VIVIMED - SerVIzi innovativi per lo sVIluppo della filiera del turismo nell'entroterra dell'area MEDiterranea.

Con il programma "Percorso di validazione dall'idea al business model" lo Sportello Startup intende avviare un'attività di scouting con l'obiettivo di identificare e valorizzare le migliori idee imprenditoriali, che hanno le qualità per trasformarsi in startup innovative.

Con il programma "Servizi per l'innovazione nelle MPMI del settore turistico" Sardegna Ricerche cofinanzia l'introduzione di strumenti ICT delle micro, piccole e medie imprese turistiche e culturali con sede in Sardegna.

Il programma eroga voucher destinati alle startup per sostenere e rafforzare la loro competitività incentivando processi di innovazione di prodotto, servizio o processo.

Sardegna Ricerche è partner di STEp-IN-UP - Servizi TrasfrontaliEri per l'INnovazione e le startUP, cofinanziato nell'ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo.

Tutti a Iscol@ è un progetto dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, che ha l'obiettivo di migliorare la qualità dell'offerta formativa delle scuole e di valorizzarne il ruolo sociale attraverso l'apertura al territorio.