Sardegna Ricerche, nodo locale di Enterprise Europe Network, opera nei confronti di imprese, enti e centri di ricerca, singoli ricercatori e soggetti operanti in Sardegna.
Informazione, competitività e internazionalizzazioneLo slogan scelto per la Rete è "una Rete Europea per aiutare le
PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi". Lo slogan sintetizza uno dei principali obiettivi della Rete, che è quello di avvicinare le imprese all'Unione Europea. In tal senso,
Enterprise Europe Network si propone di fornire assistenza per:
- individuare opportune strategie di sviluppo e miglioramento della competitività
- promuovere processi di internazionalizzazione attraverso l’individuazione di partner tecnologici, commerciali, o di ricerca all'estero
- promuovere l'accesso agli strumenti finanziari dell'Unione europea
- ottenere informazioni su politiche, legislazione ed opportunità dell'Unione europea
Innovazione e trasferimento tecnologicoLa Rete attribuisce massima importanza all'innovazione e al trasferimento tecnologico come strumento per il rafforzamento della competitività dei sistemi economici regionali, stimolando la collaborazione fra il mondo accademico e il mondo delle imprese. In questa ottica,
Enterprise Europe Network si propone di fornire assistenza per:
- individuare fabbisogni tecnologici e potenziali partner di ricerca a livello regionale, nazionale ed europeo
- valorizzare i risultati di attività di ricerca e sviluppo tecnologico anche tramite l'assistenza nella partecipazione ad eventi internazionali (
brokerage event)
- sviluppare nuovi prodotti, nuovi processi e ottenere informazioni relative alle opportunità esistenti nel campo dell'innovazione e dello sviluppo tecnologico
- valutare la capacità e il potenziale di innovazione di un'impresa, anche con strumenti di
benchmarking (sinergia H2020 – Azione EIMC)
Partecipazione delle PMI ai programmi UEEnterprise Europe Network facilita la partecipazione delle piccole e medie imprese ai programmi dell'Unione europea e in particolare a Horizon Europe, Programma Quadro per la ricerca
UE. Lìattività di
Enterprise Europe Network in questo ambito consiste in:
- informazione sui contenuti del programma
- monitoraggio delle opportunità esistenti
- ricerche partner
- pre-
screening dell'idea progettuale
- supporto alla progettazione.
Sostenibilità per le impreseL'iniziativa "SR for sustainability - CHECK UP della sostenibilità in AZIENDA" è stata lanciata da Sardegna Ricerche, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network - EEN, per aiutare le piccole e medie imprese del territorio regionale a valutare e migliorare le proprie performance in termini di sostenibilità. Il servizio offerto consiste nell'accompagnamento delle MPMI, da parte del team EEN di Sardegna Ricerche, in un percorso di autovalutazione attraverso l'utilizzo dello strumento "ESG SME Rating".
ApprofondimentiCalendario degli eventi della rete EENCommissione Europea - BandiCommissione Europea - Gare d'appaltoCommissione Europea - Competitive calls and calls for third partiesPagine correlateRicerca le opportunità della rete EENSostenibilità - iniziativa SR for sustainability: CHECK UP della sostenibilità in AZIENDASardegna Ricerche - Enterprise Europe Network - ELSE