Distretto ICT

Il Distretto tecnologico delle ICT in Sardegna
Sardegna DistrICT, il Distretto tecnologico delle ICT in Sardegna, ha l'obiettivo di aggregare le competenze esistenti e favorire la collaborazione e la sinergia tra centri di ricerca pubblici e privati e imprese operanti nel settore dell'high tech, attraverso la creazione di un sistema integrato innovativo e competitivo che renda la Sardegna un attore dello sviluppo tecnologico internazionale.
Sardegna DistrICT, il Distretto tecnologico delle ICT in Sardegna, ha l'obiettivo di aggregare le competenze esistenti e favorire la collaborazione e la sinergia tra centri di ricerca pubblici e privati e imprese operanti nel settore dell'high tech, attraverso la creazione di un sistema integrato innovativo e competitivo che renda la Sardegna un attore dello sviluppo tecnologico internazionale.

I soggetti che garantiscono la governance di Sardegna DistrICT sono: il Comitato tecnico di gestione di Sardegna Ricerche, il Responsabile scientifico del distretto, il Comitato di coordinamento strategico dei laboratori, il Gruppo di coordinamento di laboratorio e il Responsabile di laboratorio.

A supporto delle fasi di primo avvio e di sviluppo del distretto, sono previste tre azioni chiave che consentiranno di definire la governance, di acquisire le attrezzature dei laboratori, attuare programmi e progetti di ricerca e sviluppo, realizzare iniziative di formazione e animazione tecnologica e avviare nuove imprese.

Il distretto ospita nove laboratori tecnologici, intesi come luoghi aperti di collaborazione tra imprese e sistema della ricerca e dell'innovazione, per stimolare nuove iniziative imprenditoriali e lo sviluppo di tecnologie innovative. Essi infatti daranno impulso alla realizzazione di attività di ricerca e valorizzazione dei risultati in ambito industriale e alla nascita di nuove iniziative imprenditoriali.