Therapeutic targeting of HIV reverse transcriptase-associated ribonuclease H function
15.02.2011
Sede
Sardegna Ricerche, Parco tecnologico
Auditorium "Giuseppe Pilia"
Edificio 2, Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Relatore
Stuart Le Grice - National Cancer Institute, Stati Uniti
Descrizione
Martedì 15 febbraio 2011 presso l'auditorium "Giuseppe Pilia" della sede centrale del Parco tecnologico a Pula (CA), Sardegna Ricerche organizza, a partire dalle ore 11:00, il seminario "Therapeutic targeting of HIV reverse transcriptase-associated ribonuclease H function".
Il seminario vedrà la presenza del dr. Stuart Le Grice del National Cancer Institute (USA), che presenterà gli studi condotti sulla proteina Ribonucleasi H, del virus HIV, proteina essenziale per l'infettività virale e bersaglio su cui poter agire con nuovi farmaci per contrastare l'infezione. Il relatore descriverà in particolare i progetti che in questo momento sono portati avanti per la ricerca di nuovi farmaci inibitori della Ribonucleasi H.
L'evento, promosso nell'ambito delle attività della rete europea Enterprise Europe Network, si svolgerà in lingua inglese ed è il primo del ciclo "Seminari scientifici in biomedicina", che coinvolge il Distretto tecnologico della Biomedicina e vedrà, nel corso del 2011, la partecipazione del prof. Maurizio Botta (Università di Siena), del prof. Peter Hylands (King's College), del prof. Stefano Alcaro (Università di Catanzaro), del prof. Yung-Chi Cheng (Yale), della prof.ssa Cristina Parolin (Università di Padova), del dr.ssa Cécile Julier (INSERM), del prof. Edward Arnold (Rutgers University), del dr. Lionel Breuza (Swiss Institute of Bioinformatics).
Durante i lavori Franco Lori, amministratore delegato dell'impresa ViroStatics insediata presso Porto Conte Ricerche, presenterà le attività di ricerca condotte dalla società con una relazione dal titolo "Dual inhibitors of HIV replication and immune hyperactivation".
Contatti
Patricia Rodriguez Tomè
prtome@crs4.it;
CRS4
Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, Edificio 1
Località Piscinamanna – 09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9250.387
Marcella Dalla Cia
dallacia@sardegnaricerche.it;
Sportello CINEMA - EEN
Ufficio Valorizzazione dei Risultati della Ricerca
Sardegna Ricerche, Edificio 2
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9243.2253 - Fax +39 070 9243.2203
Documenti correlati
Locandina - Therapeutic targeting of HIV reverse transcriptase-associated ribonuclease H function [file.pdf]
Locandina - Seminari scientifici in biomedicina [file.pdf]
Pagine correlate
Come arrivare alla sede centrale di Sardegna Ricerche;
Sardegna Ricerche, Parco tecnologico
Auditorium "Giuseppe Pilia"
Edificio 2, Località Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Relatore
Stuart Le Grice - National Cancer Institute, Stati Uniti
Descrizione
Martedì 15 febbraio 2011 presso l'auditorium "Giuseppe Pilia" della sede centrale del Parco tecnologico a Pula (CA), Sardegna Ricerche organizza, a partire dalle ore 11:00, il seminario "Therapeutic targeting of HIV reverse transcriptase-associated ribonuclease H function".
Il seminario vedrà la presenza del dr. Stuart Le Grice del National Cancer Institute (USA), che presenterà gli studi condotti sulla proteina Ribonucleasi H, del virus HIV, proteina essenziale per l'infettività virale e bersaglio su cui poter agire con nuovi farmaci per contrastare l'infezione. Il relatore descriverà in particolare i progetti che in questo momento sono portati avanti per la ricerca di nuovi farmaci inibitori della Ribonucleasi H.
L'evento, promosso nell'ambito delle attività della rete europea Enterprise Europe Network, si svolgerà in lingua inglese ed è il primo del ciclo "Seminari scientifici in biomedicina", che coinvolge il Distretto tecnologico della Biomedicina e vedrà, nel corso del 2011, la partecipazione del prof. Maurizio Botta (Università di Siena), del prof. Peter Hylands (King's College), del prof. Stefano Alcaro (Università di Catanzaro), del prof. Yung-Chi Cheng (Yale), della prof.ssa Cristina Parolin (Università di Padova), del dr.ssa Cécile Julier (INSERM), del prof. Edward Arnold (Rutgers University), del dr. Lionel Breuza (Swiss Institute of Bioinformatics).
Durante i lavori Franco Lori, amministratore delegato dell'impresa ViroStatics insediata presso Porto Conte Ricerche, presenterà le attività di ricerca condotte dalla società con una relazione dal titolo "Dual inhibitors of HIV replication and immune hyperactivation".
Contatti
Patricia Rodriguez Tomè

CRS4
Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, Edificio 1
Località Piscinamanna – 09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9250.387
Marcella Dalla Cia

Sportello CINEMA - EEN
Ufficio Valorizzazione dei Risultati della Ricerca
Sardegna Ricerche, Edificio 2
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9243.2253 - Fax +39 070 9243.2203
Documenti correlati
Locandina - Therapeutic targeting of HIV reverse transcriptase-associated ribonuclease H function [file.pdf]
Locandina - Seminari scientifici in biomedicina [file.pdf]
Pagine correlate
Come arrivare alla sede centrale di Sardegna Ricerche;