Presentazione del bando "Microincentivi per l'innovazione III edizione"
29.05.2020
Venerdì 29 maggio 2020, a partire dalle ore 10:00, si terrà il seminario online per la presentazione del bando Microincentivi per l'innovazione III edizione.
Il bando aiuta le imprese sarde a realizzare progetti d'innovazione non superiori a 15.000 euro attraverso agevolazioni per l'acquisto di servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione. Particolare attenzione sarà data in questa edizione a due temi: la valorizzazione della proprietà intellettuale (brevetti, design e marchi) e gli interventi rivolti ad affrontare e gestire, nel breve e nel medio termine, i rischi connessi all'infezione da SARS-CoV-2.
Durante l'evento saranno fornite informazioni sulla quattro tipologie di progetti per cui è possibile fare domanda (Standard, Interventi COVID-19, Valorizzazione di titoli di proprietà intellettuale e Servizi di assistenza e informazione in tema di proprietà intellettuale), nonché sui settori e sulle spese ammissibili
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom. La partecipazione su Zoom è riservata a un massimo di 100 partecipanti, che potranno iscriversi compilando il modulo contenuto a fondo pagina.
Qualora gli accessi al webinar superassero il limite di 100, gli altri interessati potranno comunque seguire l'attività in diretta streaming sul canale YouTube di Sardegna Ricerche. I partecipanti su YouTube potranno trasmettere i loro quesiti via email al seguente indirizzo:
mangia@sardegnaricerche.it;
Tutti i quesiti, sia quelli formulati su Zoom sia quelli ricevuti tramite email, confluiranno in un documento di domande e risposte. Sarà data risposta a tutte le domande, anche e soprattutto a quelle a cui non sarà possibile rispondere durante il webinar per ragioni di tempo.
Informazioni e contatti
Mara Mangia
Settore Trasferimento tecnologico
mangia@sardegnaricerche.it;
Pagine correlate
Bandi - Microincenti per l'innovazione III edizione
Notizie - Microincentivi per l'innovazione: al via l'edizione 2020
Compila la domanda di partecipazione
Il bando aiuta le imprese sarde a realizzare progetti d'innovazione non superiori a 15.000 euro attraverso agevolazioni per l'acquisto di servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione. Particolare attenzione sarà data in questa edizione a due temi: la valorizzazione della proprietà intellettuale (brevetti, design e marchi) e gli interventi rivolti ad affrontare e gestire, nel breve e nel medio termine, i rischi connessi all'infezione da SARS-CoV-2.
Durante l'evento saranno fornite informazioni sulla quattro tipologie di progetti per cui è possibile fare domanda (Standard, Interventi COVID-19, Valorizzazione di titoli di proprietà intellettuale e Servizi di assistenza e informazione in tema di proprietà intellettuale), nonché sui settori e sulle spese ammissibili
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom. La partecipazione su Zoom è riservata a un massimo di 100 partecipanti, che potranno iscriversi compilando il modulo contenuto a fondo pagina.
Qualora gli accessi al webinar superassero il limite di 100, gli altri interessati potranno comunque seguire l'attività in diretta streaming sul canale YouTube di Sardegna Ricerche. I partecipanti su YouTube potranno trasmettere i loro quesiti via email al seguente indirizzo:
mangia@sardegnaricerche.it;
Tutti i quesiti, sia quelli formulati su Zoom sia quelli ricevuti tramite email, confluiranno in un documento di domande e risposte. Sarà data risposta a tutte le domande, anche e soprattutto a quelle a cui non sarà possibile rispondere durante il webinar per ragioni di tempo.
Informazioni e contatti
Mara Mangia
Settore Trasferimento tecnologico
mangia@sardegnaricerche.it;
Pagine correlate
Bandi - Microincenti per l'innovazione III edizione
Notizie - Microincentivi per l'innovazione: al via l'edizione 2020
Compila la domanda di partecipazione