PISCAS - Pianificazione dello Spazio Costiero per lo sviluppo dell'Acquacoltura Sostenibile
![Penisola del Sinis (foto by Trainito) Penisola del Sinis (foto by Trainito)](/immagini/13_493_20200729111830.jpg)
14.09.2020 - 18.09.2020
Dal 14 al 18 settembre si svolgerà nella sede della Fondazione IMC a Torregrande (OR) la scientific school "PISCAS - Pianificazione dello Spazio Costiero per lo sviluppo dell'Acquacoltura Sostenibile". La scuola è organizzata dalla stessa Fondazione IMC, in collaborazione con l'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità (IAS) e con l'Istituto di scienze marine (ISMAR) del CNR, ed è finanziata anche grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020" promosso da Sardegna Ricerche.
Gli obiettivi formativi riguardano aspetti scientifici legati alla gestione integrata della fascia costiera e alla pianificazione dello spazio marittimo nel contesto della politica marittima integrata, della Blue Growth e di altre politiche Europee. In particolare, la scuola sarà orientata alla definizione dei migliori strumenti per assicurare lo sviluppo e la crescita sostenibile dell'acquacoltura, attraverso la pianificazione coordinata dello spazio e l'incremento del potenziale dei siti.
PISCAS si rivolge principalmente ai ricercatori variamente coinvolti nella ricerca, in particolare nei campi dell'analisi di dati territoriali e della modellistica ambientale e predittiva. La scuola è aperta anche agli amministratori pubblici regionali, con l'obiettivo di fornire conoscenze, processi e strumenti applicati alla pianificazione territoriale marittima.
Nel corso della scuola è previsto anche un workshop aperto al pubblico, durante il quale saranno presentati esempi di applicazioni in regioni italiane e nel Mediterraneo, come ad esempio quelli riguardanti gli allevamenti ittici e la produzione di molluschi bivalvi.
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita ed è aperta a un massimo di 20 partecipanti (11 posti sono riservati alle persone residenti o domiciliate in Sardegna). L'iscrizione dovrà essere effettuata entro il 31/07/2020 compilando il modulo disponibile nel sito web dedicato all'iniziativa.
I partecipanti beneficeranno di lezioni, materiale didattico, coffee break, pranzi e trasferimenti tra la Fondazione IMC e il Scientific School Hotel di Oristano. I 20 partecipanti selezionati riceveranno una notifica di accettazione entro il 14/08/2020 e dovranno confermare la loro presenza fornendo una copia del biglietto di viaggio o una ricevuta dall'hotel.
Indirizzo
Fondazione IMC
Località Sa Mardini
09170 Torregrande (OR) - Italia
Informazioni e contatti
Maura Baroli
info@imcscientificschool.com;
m.baroli@fondazioneimc.it;
+39 0783 22136
Documenti correlati
Programma [file.pdf]
Link utili
PISCAS – Scientific School
Gli obiettivi formativi riguardano aspetti scientifici legati alla gestione integrata della fascia costiera e alla pianificazione dello spazio marittimo nel contesto della politica marittima integrata, della Blue Growth e di altre politiche Europee. In particolare, la scuola sarà orientata alla definizione dei migliori strumenti per assicurare lo sviluppo e la crescita sostenibile dell'acquacoltura, attraverso la pianificazione coordinata dello spazio e l'incremento del potenziale dei siti.
PISCAS si rivolge principalmente ai ricercatori variamente coinvolti nella ricerca, in particolare nei campi dell'analisi di dati territoriali e della modellistica ambientale e predittiva. La scuola è aperta anche agli amministratori pubblici regionali, con l'obiettivo di fornire conoscenze, processi e strumenti applicati alla pianificazione territoriale marittima.
Nel corso della scuola è previsto anche un workshop aperto al pubblico, durante il quale saranno presentati esempi di applicazioni in regioni italiane e nel Mediterraneo, come ad esempio quelli riguardanti gli allevamenti ittici e la produzione di molluschi bivalvi.
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita ed è aperta a un massimo di 20 partecipanti (11 posti sono riservati alle persone residenti o domiciliate in Sardegna). L'iscrizione dovrà essere effettuata entro il 31/07/2020 compilando il modulo disponibile nel sito web dedicato all'iniziativa.
I partecipanti beneficeranno di lezioni, materiale didattico, coffee break, pranzi e trasferimenti tra la Fondazione IMC e il Scientific School Hotel di Oristano. I 20 partecipanti selezionati riceveranno una notifica di accettazione entro il 14/08/2020 e dovranno confermare la loro presenza fornendo una copia del biglietto di viaggio o una ricevuta dall'hotel.
Indirizzo
Fondazione IMC
Località Sa Mardini
09170 Torregrande (OR) - Italia
Informazioni e contatti
Maura Baroli
![Indirizzo email](/immagini/13_468_20140114212313.gif)
![Indirizzo email](/immagini/13_468_20140114212313.gif)
+39 0783 22136
Documenti correlati
Programma [file.pdf]
Link utili
PISCAS – Scientific School