Sportello Ricerca europea: pubblicato il calendario dei laboratori

15.03.2023
Lo Sportello Ricerca europea ha pubblicato il calendario 2023-2024 dei laboratori di progettazione europea, organizzati in collaborazione con l'Università di Cagliari e l'Università di Sassari, e tenuti dagli esperti della società EU CORE Consulting Srl.
I laboratori si propongono di trasmettere conoscenze e tecniche indispensabili per predisporre proposte di successo nell'ambito dei programmi EIC Accelerator, EIC Pathfinder e Horizon Europe. Durante le lezioni sarà descritto e analizzato nel dettaglio l'intero iter di preparazione di una proposta di candidatura, a partire dalla registrazione della proposta fino alla valutazione del progetto da parte degli organi a ciò preposti. I termini, le modalità di partecipazione e i criteri di selezione per l'accesso saranno definiti attraverso specifici avvisi pubblicati nel sito e nel bollettino di Sardegna Ricerche. In via prioritaria sarà data comunicazione agli iscritti ai servizi dello Sportello Ricerca europea. Per iscriversi è necessario compilare il modulo online.
Il calendario dei Laboratori in programma, suscettibile di variazioni, è il seguente:
- Horizon Europe: modulo teorico (Cagliari, 23-24 maggio)
- Horizon Europe: modulo pratico (Cagliari, 6-7 giugno)
- EIC PATHFINDER: modulo teorico e pratico (sede da definire, 3-4-5 ottobre)
- EIC Accelerator: modulo teorico e pratico (sede da definire, 24-25-26 ottobre).
Alla voce "Documenti correlati" è possibile scaricare i regolamenti d'accesso ai servizi dello Sportello distinti per tipologia di utenza e una breve descrizione del contenuto dei singoli percorsi.
Informazioni e assistenza
Natascia Soro (Responsabile Sportello)
Valeria Floris
Sportello Ricerca europea
ricercaue@sardegnaricerche.it;
Sardegna Ricerche
Tel. +39 070 9243.1
Documenti correlati
Percorsi di sviluppo professionale e Laboratori di progettazione europea 2023-2024[file.pdf]
Regolamento per la prestazione dei servizi – Utenza Sardegna Ricerche [file.pdf]
Regolamento generale per la prestazione dei servizi – Utenza Università di Cagliari e Università di Sassari [file.pdf]
I laboratori si propongono di trasmettere conoscenze e tecniche indispensabili per predisporre proposte di successo nell'ambito dei programmi EIC Accelerator, EIC Pathfinder e Horizon Europe. Durante le lezioni sarà descritto e analizzato nel dettaglio l'intero iter di preparazione di una proposta di candidatura, a partire dalla registrazione della proposta fino alla valutazione del progetto da parte degli organi a ciò preposti. I termini, le modalità di partecipazione e i criteri di selezione per l'accesso saranno definiti attraverso specifici avvisi pubblicati nel sito e nel bollettino di Sardegna Ricerche. In via prioritaria sarà data comunicazione agli iscritti ai servizi dello Sportello Ricerca europea. Per iscriversi è necessario compilare il modulo online.
Il calendario dei Laboratori in programma, suscettibile di variazioni, è il seguente:
- Horizon Europe: modulo teorico (Cagliari, 23-24 maggio)
- Horizon Europe: modulo pratico (Cagliari, 6-7 giugno)
- EIC PATHFINDER: modulo teorico e pratico (sede da definire, 3-4-5 ottobre)
- EIC Accelerator: modulo teorico e pratico (sede da definire, 24-25-26 ottobre).
Alla voce "Documenti correlati" è possibile scaricare i regolamenti d'accesso ai servizi dello Sportello distinti per tipologia di utenza e una breve descrizione del contenuto dei singoli percorsi.
Informazioni e assistenza
Natascia Soro (Responsabile Sportello)
Valeria Floris
Sportello Ricerca europea

Sardegna Ricerche
Tel. +39 070 9243.1
Documenti correlati
Percorsi di sviluppo professionale e Laboratori di progettazione europea 2023-2024[file.pdf]
Regolamento per la prestazione dei servizi – Utenza Sardegna Ricerche [file.pdf]
Regolamento generale per la prestazione dei servizi – Utenza Università di Cagliari e Università di Sassari [file.pdf]