Valutare la sostenibilità delle bioenergie
12.12.2023
La Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche propone un approfondimento sulla valutazione della sostenibilità ambientale, economica e sociale delle bioenergie. La videointervista, della durata di circa 16 minuti, curata dall'Ing. Carla Asquer, ricercatrice della Piattaforma, vede la partecipazione del Prof. Ing. Francesco Romagnoli dell’Università Tecnica di Riga e dell'Ing. Sebastiano Curreli dell’Assegnatari Associati Arborea.
L'intervista a Francesco Romagnoli è dedicata alle applicazioni delle tecniche di valutazione degli impatti ambientali, sulle potenzialità di impiego nel territorio sardo e in riferimento alla dimensione sociale, mentre l'intervento di Sebastiano Curreli è focalizzato sull'esperienza dell'azienda sarda nel quale opera, che ha intrapreso un percorso nell’ambito della valutazione dell’impronta di carbonio, mediante la metodologia della LCA (Life Cycle Assessment), e della quale presenta progetti futuri.
La videointervista si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids, realizzate nel corso del 2023 dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche.
Informazioni e contatti
Piattaforma Energie rinnovabili
Carla Asquer
Petra Perreca
piattaformaer@sardegnaricerche.it;
Sardegna Ricerche
VI Strada Ovest
Z.I. Macchiareddu
09010 Uta (CA) - Italia
Pagine correlate
Progetto Power Integration Grids
Energia intelligente: al via le attività divulgative
https://www.youtube.com/watch?v=LVyA70WtWmE
Video dal nostro canale Youtube
L'intervista a Francesco Romagnoli è dedicata alle applicazioni delle tecniche di valutazione degli impatti ambientali, sulle potenzialità di impiego nel territorio sardo e in riferimento alla dimensione sociale, mentre l'intervento di Sebastiano Curreli è focalizzato sull'esperienza dell'azienda sarda nel quale opera, che ha intrapreso un percorso nell’ambito della valutazione dell’impronta di carbonio, mediante la metodologia della LCA (Life Cycle Assessment), e della quale presenta progetti futuri.
La videointervista si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids, realizzate nel corso del 2023 dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche.
Informazioni e contatti
Piattaforma Energie rinnovabili
Carla Asquer
Petra Perreca
piattaformaer@sardegnaricerche.it;
Sardegna Ricerche
VI Strada Ovest
Z.I. Macchiareddu
09010 Uta (CA) - Italia
Pagine correlate
Progetto Power Integration Grids
Energia intelligente: al via le attività divulgative
https://www.youtube.com/watch?v=LVyA70WtWmE
Video dal nostro canale Youtube