Eventi

In questa sezione sono segnalati gli eventi promossi e organizzati da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle imprese e i centri di ricerca insediati presso il Parco tecnologico della Sardegna. Alcune tipologie di eventi prevedono l'iscrizione online.

PULA (CA)
L'evento è organizzato dalla Piattaforma Biomed di Sardegna Ricerche per presentare i risultati dei progetti collaborativi realizzati nell'ambito dell'iniziativa SR4COVID.

CAGLIARI
L'iniziativa è organizzata da Sardegna Ricerche insieme a importanti partner: Forestas, Fondazione Sardegna Film Commission, Opificio Innova, Conservatorio di Musica Pierluigi da Palestrina, Società Umanitaria Cineteca Sarda, Sardegna Teatro, Is Mascareddas.

WEBINAR - ORE 15:00
L'incontro si concentrerà sulla direttiva europea 2019/790 e analizzerà le modifiche adottate in Italia a seguito del recepimento delle osservazioni delle Commissioni parlamentari.

PULA (CA)
L'evento è promosso da Sardegna Ricerche nell'ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Sardegna del POR FESR 2014-2020.

WEBINAR - ORE 10:00
Il webinar racconterà la transizione verso l'idrogeno di due aziende attualmente coinvolte in altrettanti progetti di ricerca collaborativa con la Piattaforma.

WEBINAR - ORE 10:00
Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids, sviluppato dalla Piattaforma nell'ambito delle attività del 2021 di Sardegna Ricerche.

WEBINAR - ORE 10:00
Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids, sviluppato dalla Piattaforma nell’ambito delle attività del 2021 di Sardegna Ricerche.

WEBINAR - ORE 15:00
L'incontro si concentrerà sul valore strategico che ha la collaborazione nell'ambito dei processi creativi e produttivi dei manufatti.

PULA (CA)
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università di Cagliari ed è realizzata grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020".

WEBINAR - ORE 10:00
Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Complesso "Reti Intelligenti per la gestione efficiente dell'energia", nell'ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020.