Eventi
In questa sezione sono segnalati gli eventi promossi e organizzati da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle imprese e i centri di ricerca insediati presso il Parco tecnologico della Sardegna. Alcune tipologie di eventi prevedono l'iscrizione online.
12.10.2022 - Arte e Innovazione: dialoghi sopra la Criptoarte e gli NFT
ONLINE - ORE 15:30
Lo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche organizza mercoledì 12 ottobre l'incontro online dal titolo "Arte e Innovazione: dialoghi sopra la Criptoarte e gli NFT".
ONLINE - ORE 15:30
Lo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna Ricerche organizza mercoledì 12 ottobre l'incontro online dal titolo "Arte e Innovazione: dialoghi sopra la Criptoarte e gli NFT".
10.10.2022 - Iniziative internazionali per la condivisione di dati clinici e biomedici
PULA (CA) - ORE 15:00
L'iniziativa è organizzata da Sardegna Ricerche in collaborazione con il CRS4 e il team del Programma I FAIR.
PULA (CA) - ORE 15:00
L'iniziativa è organizzata da Sardegna Ricerche in collaborazione con il CRS4 e il team del Programma I FAIR.
10.10.2022 - InterHealth2022 (Interoperability in Healthcare: approaches and perspectives to preserve the semantics of clinical data and improve their quality)
PULA (CA)
La scuola è organizzata dal CRS4 ed è realizzata grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020".
PULA (CA)
La scuola è organizzata dal CRS4 ed è realizzata grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020".
06.10.2022 - Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo
Il webinar rientra nelle attività del Progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili ed è patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna.
Il webinar rientra nelle attività del Progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili ed è patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna.
26.09.2022 - IAAASS Innovative Approaches for Identification of Antiviral Agents
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Scienze della vita e dell'ambiente (DISVA) dell'Università degli Studi di Cagliari e da Sardegna Ricerche.
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Scienze della vita e dell'ambiente (DISVA) dell'Università degli Studi di Cagliari e da Sardegna Ricerche.
19.09.2022 - Designing Cyber-Physical Systems – From concepts to implementation - CPS SUMMER SCHOOL
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Chimica e Farmacia dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Chimica e Farmacia dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
16.09.2022 - Presentazione dei nuovi bandi del Ministero dello Sviluppo Economico
WEBINAR - ORE 11:00
In vista dell'apertura delle domande per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, lo Sportello PI di Sardegna Ricerche organizza un incontro di presentazione della nuova edizione 2022.
WEBINAR - ORE 11:00
In vista dell'apertura delle domande per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, lo Sportello PI di Sardegna Ricerche organizza un incontro di presentazione della nuova edizione 2022.
12.09.2022 - The Neuron School. Principal of Computational Neurosciences
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
08.09.2022 - Heritage Experience Design Scientific School (HExD)
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Architettura, design e urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Architettura, design e urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019/20" di Sardegna Ricerche.
28.08.2022 - ILS Innovative Learning Spaces "Schools to be lived"
PULA (CA)
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università degli Studi di Cagliari e dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019-2020".
PULA (CA)
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università degli Studi di Cagliari e dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari con i fondi del bando "Scientific School 2019-2020".