Eventi

In questa sezione sono segnalati gli eventi promossi e organizzati da Sardegna Ricerche, dalle strutture collegate e dalle imprese e i centri di ricerca insediati presso il Parco tecnologico della Sardegna. Alcune tipologie di eventi prevedono l'iscrizione online.

PULA (CA) - ORE 9:30
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università di Cagliari ed è realizzata grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020".

CAGLIARI - ORE 9:30
Durante la giornata saranno presentate le attività di divulgazione scientifica del 10LAB, il science centre della Sardegna punto di riferimento per la comunicazione scientifica.

WEBINAR - ORE 15:30
Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Complesso "Reti Intelligenti per la gestione efficiente dell'energia", nell'ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020.

DA REMOTO
La scuola è organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università di Cagliari ed è realizzata anche grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020".

PULA (CA) - ORE 9:30
La scuola è organizzata dal Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4) ed è realizzata anche grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020".

TORREGRANDE (OR)
La scuola è organizzata dalla Fondazione IMC ed è realizzata anche grazie ai fondi del programma "Scientific School 2019-2020".

WEBINAR - ORE 10:00
Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Complesso "Reti Intelligenti per la gestione efficiente dell'energia", nell'ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020.

WEBINAR - ORE 10:00
Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Complesso "Reti Intelligenti per la gestione efficiente dell'energia", nell'ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020.

WEBINAR - ORE 16:00
L'incontro si propone di offrire una panoramica sulle forme di tutela del design, anche attraverso l'analisi di alcuni casi giurisprudenziali particolarmente rilevanti.

WEBINAR - ORE 15:00
L'incontro si propone di presentare la proposta di lavoro sul campo, le opportunità formative e le iniziative che saranno attivate nel corso del 2021 nell'ambito di Punti di frontiera.