Comunicati stampa
In quest'area trovate i comunicati stampa dell'Ente. I documenti sono ordinati cronologicamente.
12.07.2023 - L'acqua per la produzione dell'idrogeno verde: opportunità o limite? [file.pdf]
Venerdì 14 luglio la Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche organizza un seminario online per discutere l'impatto della generazione di idrogeno verde per elettrolisi sui consumi di acqua e individuare nuove possibili soluzioni tecnologiche per il risparmio dell’acqua pura.
Venerdì 14 luglio la Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche organizza un seminario online per discutere l'impatto della generazione di idrogeno verde per elettrolisi sui consumi di acqua e individuare nuove possibili soluzioni tecnologiche per il risparmio dell’acqua pura.
11.05.2023 - Laboratorio di fabbricazione digitale nel campo della ceramica [file.pdf]
CRAFT e FabLab Sardegna Ricerche organizzano il laboratorio "Fabbricazione digitale e stampi per la ceramica", curato dalla designer Sara Vignoli. Il laboratorio si svolgerà a Cagliari, a "Sa Manifattura", e si articola in cinque moduli di quattro ore ciascuno.
CRAFT e FabLab Sardegna Ricerche organizzano il laboratorio "Fabbricazione digitale e stampi per la ceramica", curato dalla designer Sara Vignoli. Il laboratorio si svolgerà a Cagliari, a "Sa Manifattura", e si articola in cinque moduli di quattro ore ciascuno.
13.03.2023 - Laboratorio di progettazione di manufatti con la "Ricamatrice Digitale" [file.pdf]
L'iniziativa del FabLab Sardegna Ricerche si rivolge ad artigiani, designer e appassionati che intendano apprendere una metodologia di progettazione digitale di manufatti tessili. Ventiquattro i posti a disposizione. Candidature entro il 17 marzo.
L'iniziativa del FabLab Sardegna Ricerche si rivolge ad artigiani, designer e appassionati che intendano apprendere una metodologia di progettazione digitale di manufatti tessili. Ventiquattro i posti a disposizione. Candidature entro il 17 marzo.
01.03.2023 - Sardegna Ricerche: al via il corso "Design for Business" [file.pdf]
Il corso teorico-pratico organizzato dallo Sportello Startup di Sardegna Ricerche si rivolge a laureati che intendano apprendere le tecniche di base della progettazione di prodotti o servizi destinati al mercato. Venti i posti a disposizione. Candidature entro il 15 marzo.
Il corso teorico-pratico organizzato dallo Sportello Startup di Sardegna Ricerche si rivolge a laureati che intendano apprendere le tecniche di base della progettazione di prodotti o servizi destinati al mercato. Venti i posti a disposizione. Candidature entro il 15 marzo.
16.02.2023 - Sardegna Ricerche: al via il bando "FaberArt – Suoni & Musica" [file.pdf]
Il bando finanzia lo sviluppo di prototipi di dispositivi sonori e musicali con le tecniche della fabbricazione digitale. Le proposte selezionate parteciperanno a un percorso formativo di due mesi, e le migliori riceveranno un contributo di 5000 euro. Domande entro il 10 marzo 2023.
Il bando finanzia lo sviluppo di prototipi di dispositivi sonori e musicali con le tecniche della fabbricazione digitale. Le proposte selezionate parteciperanno a un percorso formativo di due mesi, e le migliori riceveranno un contributo di 5000 euro. Domande entro il 10 marzo 2023.
02.12.2022 - Intelligenza Artificiale: le imprese sarde all'AI Summit di Londra [file.pdf]
Sardegna Ricerche organizza la missione di otto startup e PMI innovative all'evento in programma il 14 e 15 giugno 2023. Le imprese potranno incontrare potenziali partner, investitori e grandi imprese interessate a integrare nei propri prodotti le soluzioni di intelligenza artificiale più innovative.
Sardegna Ricerche organizza la missione di otto startup e PMI innovative all'evento in programma il 14 e 15 giugno 2023. Le imprese potranno incontrare potenziali partner, investitori e grandi imprese interessate a integrare nei propri prodotti le soluzioni di intelligenza artificiale più innovative.
30.11.2022 - Energia termica nelle microreti: opportunità per imprese e PA [file.pdf]
Venerdì 2 dicembre si terrà il webinar organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili per illustrare le modalità di impiego dell’energia termica nelle microreti energetiche. L'evento è promosso dall’Enterprise Europe Network ed è patrocinato dall'Ordine degli architetti di Cagliari.
Venerdì 2 dicembre si terrà il webinar organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili per illustrare le modalità di impiego dell’energia termica nelle microreti energetiche. L'evento è promosso dall’Enterprise Europe Network ed è patrocinato dall'Ordine degli architetti di Cagliari.
24.11.2022 - Ostricoltura in Sardegna: i risultati del progetto OSTRINNOVA II [file.pdf]
Venerdì 25 novembre si terrà a Cagliari l'evento di chiusura del progetto "Ostrinnova Fase II - Potenziamento del sistema produttivo della molluschicoltura in Sardegna, nuovi siti produttivi nei compendi lagunari della Sardegna".
Venerdì 25 novembre si terrà a Cagliari l'evento di chiusura del progetto "Ostrinnova Fase II - Potenziamento del sistema produttivo della molluschicoltura in Sardegna, nuovi siti produttivi nei compendi lagunari della Sardegna".
05.10.2022 - Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo [file.pdf]
Giovedì 6 ottobre, alle 10:00, si terrà il webinar organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche nell'ambito del progetto Power Integration Grids.
Giovedì 6 ottobre, alle 10:00, si terrà il webinar organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche nell'ambito del progetto Power Integration Grids.
28.09.2022 - Tessuto Digitale Metropolitano: presentati i risultati [file.pdf]
Presentati a Cagliari i risultati delle attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico del
progetto TDM ‐ Tessuto Digitale Metropolitano, finanziato da Sardegna Ricerche e realizzato dal CRS4 e dall’Università di Cagliari.
Presentati a Cagliari i risultati delle attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico del
progetto TDM ‐ Tessuto Digitale Metropolitano, finanziato da Sardegna Ricerche e realizzato dal CRS4 e dall’Università di Cagliari.