Ostriche e Sardegna: intervista ai ricercatori

05.06.2019
A Torregrande (OR), nella sede della Fondazione IMC ONLUS - Centro Marino Internazionale, ricercatori ed esperti lavorano insieme alle imprese del settore a numerosi progetti di ricerca per la valorizzazione degli ecosistemi marini e costieri.
Tra questi progetti c'è Ostrinnova, cluster che unisce centri di ricerca e imprese con l'obiettivo di valorizzare l'allevamento delle ostriche in Sardegna attraverso una serie di attività di ricerca e innovazione volte a rendere il comparto sardo più competitivo.
Abbiamo intervistato Gianni Brundu e Philip Graham, ricercatori dell'IMC, che ci hanno illustrato le varie fasi del progetto. In particolare Philip ci ha parlato delle attività di mappatura della costa e di elaborazione dei dati ottenuti, mentre Gianni ci ha spiegato come funziona lo schiuditoio per la riproduzione delle ostriche.
Pagine correlate
Progetto Ostrinnova
Tra questi progetti c'è Ostrinnova, cluster che unisce centri di ricerca e imprese con l'obiettivo di valorizzare l'allevamento delle ostriche in Sardegna attraverso una serie di attività di ricerca e innovazione volte a rendere il comparto sardo più competitivo.
Abbiamo intervistato Gianni Brundu e Philip Graham, ricercatori dell'IMC, che ci hanno illustrato le varie fasi del progetto. In particolare Philip ci ha parlato delle attività di mappatura della costa e di elaborazione dei dati ottenuti, mentre Gianni ci ha spiegato come funziona lo schiuditoio per la riproduzione delle ostriche.
Pagine correlate
Progetto Ostrinnova