Video

L'Unione Sarda dedica a Sardegna Ricerche un'ampia inchiesta definendo l'Ente come uno "spiraglio" nell'Isola piegata dalla crisi. All'interno del pezzo sono illustrate le attività per rispondere alle esigenze di chi, nonostante la crisi e le difficoltà, vuole fare rotta sull'innovazione.

A settembre è stato pubblicato il Rapporto sulla competitività globale 2014-2015 del World Economic Forum, giunto alla sua trentacinquesima edizione. Il documento misura la competitivitàil (il Global Competitiveness Index) attraverso un set di indicatori che analizzano produttività e prosperità.

È stato recentemente pubblicato da Ecommerce Europe il rapporto 2014 sul commercio elettronico di beni e servizi in Europa nel mercato della vendita al dettaglio. Lo studio parte da un'analisi del mercato mondiale, scendendo poi ad analizzare l'Europa per poi frazionarla nei tanti paesi che la compongono.

Qualche giorno fa abbiamo parlato della situazione delle startup innovative in Italia. Oggi ci occupiamo invece del rapporto Rita, realizzato dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, che ha analizzato la situazione delle 71 startup innovative a vocazione sociale registrate al 30 giugno 2014.

Il quadro delle startup innovative nel nostro paese si è evoluto notevolmente da qualche anno a questa parte e con esso si è evoluto anche il sistema di occupazione a esso collegato. Nell'infografica di queste settimana proponiamo alcuni dati sulla distribuzione delle imprese innovative e del lavoro che essere generano.

Il Comitato del Parlamento europeo su Industria, ricerca ed energia ha commissionato un rapporto per verificare come le strategie messe in atto nelle smart cities europee possano integrare gli strumenti per raggiungere gli obiettivi di qualità della vita, sviluppo sostenibile e investimenti in infrastrutture di Europa2020.

Il turismo in Europa cambia ed evolve: diventa sempre più verde e sempre più sostenibile. Negli ultimi anni è diminuito l'impatto di modelli basati sul turismo di massa, giocati sulla serialità della residenza e del divertimento, mentre si sono affermate modalità di turismo più dolci e rispettose dell'ambiente e della natura.

Il rapporto sugli effetti del trasporto sull'ambiente in Europa valuta l'efficacia delle azioni intraprese per raggiungere gli obiettivi UE per quanto riguarda il cambiamento climatico, il consumo energetico, la qualità dell'aria, l'inquinamento acustico, la quota di energie rinnovabili usata nel trasporto.

La ricerca Total Retail Survey 2014, realizzata da PricewaterhouseCoopers (PwC), analizza il consumo online, la mobilità e l'attitudine alla multicanalità di 15.000 consumatori, provenienti da 15 nazioni in 5 continenti. Grazie al campione di oltre 1.000 consumatori online italiani è possibile capire la situazione nel nostro paese.

sTATA (Secure Technologies Against Targeted Attacks - Sicurezza dei Sistemi IT contro attacchi informatici mirati) è un progetto finanziato da Sardegna Ricerche che ha l'obiettivo generale di creare sul territorio regionale un distretto con competenze specifiche e avanzate nella sicurezza informatica.